La tecnica Pilates agisce rinforzando il “Core” ovvero i muscoli profondi, estendendo la colonna vertebrale ed aumentando la consapevolezza del proprio corpo; il pilates sviluppa inoltre il tono muscolare e aiuta a guadagnare grande flessibilità. La “Theraband” o Banda Elastica, pur non essendo un attrezzo tipico del repertorio pilates, rende le tecniche a terra più interessanti.
La Banda può alternativamente essere una attrezzo che intensifica lo sforzo o essere un supporto che facilita l’esecuzione di t
ecniche altrimenti difficili o impossibili. Grazie alla Banda Elastica si può fare lavorare la parte superiore del corpo in un modo che normalmente si ottiene solo con esercizi di Matwork (corpo libero al suolo).
L’utilizzo della parete per l’esecuzione di esercizi del repertorio pilates o di pre-pilates aiuta l’allievo ad avere un riferimento posturale. Il contatto a parete della parte superiore del corpo agevola il corretto allineamento della colonna fondato sul principio di porre sullo stesso piano: OCCIPITE (parte più bassa del cranio), DORSO (centro delle scapole) e SACRO.
Il Pilates Wall aumenta la percezione di auto-allungamento e di allineamento anche degli arti inferiori (apertura delle gambe al passo del bacino, piedi ben ancorati alla superficie di appoggio) che spesso a corpo libero non si riesce a mantenere .
La palla piccola del diametro di 26 cm circa è un attrezzo molto utilizzato nel pilates. Il materiale morbido al tatto e al contatto rende alcuni esercizi più semplici da eseguire , in quanto si ha la percezione di appoggiare la parte bassa della schiena su un preciso punto di arrivo .
Collocata su altre parti del corpo (sotto il sacro o sotto la pianta dei piedi per esempio) intensifica il lavoro e rende la lezione più tonificante .
L’allievo può mettere alla prova la sua forza, la gestione dell’ equilibrio e il controllo del core in quanto la forma sferica dell’ attrezzo compromette la stabilità.
Ottimo per principianti.